privato
Messner Architects
Ing. Rodolfo Senoner
energypro
Trojer Bau
Askeen
Moling
Steinmair
Elektro Rottensteiner
intern element
x-metall
Karina Castro
archilovers.com 02/18/2020
archdaily.com 04/04/2020
matrix4design.com 04/22/2020
Archilovers Best Project 2020
Archdaily's Building Of The Year Award 2020 - Nominee
Klimahaus Award 2021 - Nominee
I requisiti funzionali dei committenti, una giovane famiglia con 4 figli, comprendevano la richiesta di ampi spazi luminosi con la miglior vista possibile sul panorama e la protezione dagli sguardi dei passanti. Inoltre, la forma architettonica del progetto è stata sviluppata seguendo l’orientamento, la morfologia del terreno e gli aspetti urbanistici.
A nord e sud il lotto confina con delle proprietà edificate, mentre a nord-ovest è delimitato dalla strada. A nord-est le colline boscose, i prati scoscesi e i muri in pietra naturale compongono un paesaggio particolarmente armonioso con sullo sfondo il panorama delle Dolomiti.
L’edificio è costituito da tre piani. Al piano seminterrato si trovano ripostigli, cantine e garage. Al piano terra è situata una piccola unità abitativa e al primo piano la più grande. Nella facciata nord-est ampie vetrate illuminano gli ambienti e regalano una magnifica vista sulle montagne, mentre nelle altre facciate le aperture sono più discrete per garantire la vita privata negli spazi interni.
Attorno all’edificio si sviluppano gradualmente scale e terrazze che consentono all’edificio di fondersi con la morfologia del paesaggio. L’aspetto esterno risulta granuloso e ruvido nella parte inferiore, liscio e chiaro nella parte superiore. L’ edificio dalla roccia, la parte in calcestruzzo lavato, si sviluppa diventando, attraverso l’intonaco bianco, sempre più leggero.