FREUD PROMENADE
ARREDO URBANO
ARREDO URBANO
Renon / 2016
Design di luoghi di sosta e panche lungo la Freud Promenade sull'altipiano del Renon.
La passeggiata di Freud si trova sull’altipiano del Renon e collega Soprabolzano con Collalbo e viceversa. Percorrendo la passeggiata tra verdi radure, boschi e orizzonti mozzafiato si incrociano delle piccole aree di sosta .
Mimetizzati nella natura del luogo e quasi adagiati delicatamente nel paesaggio, gli elementi architettonici realizzati permettono ai passanti di sedersi per ammirare il paesaggio o riflettere come faceva Freud visitando questi luoghi.
Passeggiando lungo il percorso si possono intravedere diversi tipi di interventi: delle piccole panche invitano i visitatori a fare una breve sosta, mentre delle panche più grandi evidenziano i punti d’ incrocio più importanti. Questi luoghi di sosta realizzati in legno di cirmolo, simili al divano di Freud immerso nel paesaggio, creano degli spazi generosi dove potersi trattenere più a lungo.
I pensieri di Freud accompagnano i visitatori con lettere, citazioni e testi scientifici, introducendo così un discorso filosofico e storico.
Le numerose possibilità di sosta, ricreazione e riposo in punti particolari della passeggiata lasciano scoprire le tracce freudiane mentre lo sguardo vaga sul paesaggio e l’anima leggiadra si libra sulle cime delle Dolomiti.
COMMITTENZA
Associazione Turistica Renon
REALIZZAZIONE
Holzbau Lintner
Larcher Bau
Othnik
Decometer
La passeggiata di Freud si trova sull’altipiano del Renon e collega Soprabolzano con Collalbo e viceversa. Percorrendo la passeggiata tra verdi radure, boschi e orizzonti mozzafiato si incrociano delle piccole aree di sosta .
Mimetizzati nella natura del luogo e quasi adagiati delicatamente nel paesaggio, gli elementi architettonici realizzati permettono ai passanti di sedersi per ammirare il paesaggio o riflettere come faceva Freud visitando questi luoghi.
Passeggiando lungo il percorso si possono intravedere diversi tipi di interventi: delle piccole panche invitano i visitatori a fare una breve sosta, mentre delle panche più grandi evidenziano i punti d’ incrocio più importanti. Questi luoghi di sosta realizzati in legno di cirmolo, simili al divano di Freud immerso nel paesaggio, creano degli spazi generosi dove potersi trattenere più a lungo.
I pensieri di Freud accompagnano i visitatori con lettere, citazioni e testi scientifici, introducendo così un discorso filosofico e storico.
Le numerose possibilità di sosta, ricreazione e riposo in punti particolari della passeggiata lasciano scoprire le tracce freudiane mentre lo sguardo vaga sul paesaggio e l’anima leggiadra si libra sulle cime delle Dolomiti.
COMMITTENZA
Associazione Turistica Renon
REALIZZAZIONE
Holzbau Lintner
Larcher Bau
Othnik
Decometer

